Sicurezza a Scuola: corsi per lavoratori e preposti

Area dedicata alla sicurezza e benessere presso l'Istituto
Sicurezza a Scuola: corsi per lavoratori e preposti sulla sicurezza a scuola e nei laboratori
Il corso di formazione sulla sicurezza dei Lavoratori / Preposti deve essere tenuto, durante l'anno scolastico, da tutto il personale che ne è sprovvisto oppure da coloro che, anche se lo hanno svolto in passato, lo hanno lasciato scadere non sostenendo l'aggiornamento entro i 5 anni successivi.
Si tenga in considerazione che tutti i Docenti che utilizzano SOLO le aule e il personale ATA devono fare il “Corso Formazione Sicurezza LAVORATORI" (4 ore di formazione generale + 8 ore di formazione specifica del Rischio Medio)”; mentre tutti i Docenti che utilizzano i laboratori (compresi i laboratori di lingue) o le palestre e il personale Assistenti Tecnici, devono fare il “Corso Formazione Sicurezza PREPOSTI" (4 ore di formazione generale + 8 ore di formazione specifica del Rischio Medio + 8 ore di formazione aggiuntiva per preposto sul rischio incendio)”.
Gli insegnanti che utilizzano saltuariamente i laboratori o l'aula magna (con utilizzo saltuario si intende massimo 3-4 volte l'anno) sono autorizzati a sostenere il "Corso Formazione Sicurezza LAVORATORI" anzichè il "Corso Formazione Sicurezza PREPOSTI".
Il corso di formazione sulla sicurezza dei Lavoratori / Preposti prevede inoltre un test finale obbligatorio, che si svolgerà in date prefissate presso la sede dell' I.I.S. Europa Unita.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sempre con lo stesso criterio sopradescritto, il "corso di aggiornamento sicurezza dei Lavoratori / Preposti" deve essere tenuto da tutto il personale che ha svolto in passato il "Corso di formazione sulla sicurezza dei Lavoratori / Preposti" senza averlo fatto scadere.
Tale aggiornamento consiste nel sostenere solo una formazione di 6 ore, da svolgere entro i 5 anni successivi alla data in cui era stato svolto il corso completo sulla sicurezza (12 ore per i lavoratori o 20 ore per i Preposti) oppure era stata svolta l'ultima formazione di aggiornamento (6 ore per lavoratori / Preposti).
---------------------------------------------------------------------------------------------------------