Rapporti Scuola - Famiglie

Il patto educativo di corresponsabilità

Il Patto educativo di corresponsabilità è il documento che descrive i principi e i comportamenti che scuola, famiglia e alunni condividono e si impegnano a rispettare. Coinvolgendo tutte le componenti della scuola, tale documento è uno strumento essenziale dell'interazione scuola-famiglia.

I colloqui con le famiglie

Per garantire la continuità del dialogo con le famiglie degli allievi e venire incontro alle eventuali difficoltà dei genitori che lavorano, l'Istituto realizza due diverse modalità di colloquio:

  • il colloquio individuale settimanale (previo appuntamento)
  • il colloquio generale

 Colloquio generale

Nel corso dell'a.s., in ciascun quadrimestre (Dicembre, Aprile), si svolge il colloquio generale. Durante tale incontro, ogni genitore può incontrare tutti i docenti del consiglio di classe per un breve colloquio individuale. Le famiglie degli allievi, hanno un altro punto di riferimento costante nella figura del coordinatore di classe che rappresenta l'anello di congiunzione tra le aspettative dei genitori e le decisioni prese dal consiglio di classe.

Allegati
PATTO CORRESPONSABILITA_rev 2020.pdf